Servizi

Avete pensato alla musica per la vostra Cerimonia Nuziale?

Se non ci avete pensato e pensate che l 'idea vi possa piacere, vi informiamo che già da anni offriamo la nostra musica ed esperienza accompagnando la cerimonia nuziale in Sardegna con le più belle e dolci melodie, per rendere il vostro matrimonio indimenticabile.

Perchè la Musica?

Il giusto accompagnamento musicale contribuisce ad intensificare le emozioni e a creare magiche atmosfere, facendo sì che la cerimonia sia più suggestiva. Diteci quali brani vi piacciono di più, il genere musicale che preferite, così noi potremmo preparare la colonna sonora del vostro giorno più bello rispettando il tipo di cerimonia. Esaudiremo le vostre richieste e creeremo un'elegante cornice al vostro matrimonio. Il menu musicale che vi proponiamo potrà essere personalizzato in base ai vostri desideri ed al tipo di cerimonia. Possiamo offrirvi i brani più classici e quelli più romantici che hanno fatto da sottofondo nei vostri momenti più felici.

Perchè noi?

In questo tipo di prestazioni conta molto l'esperienza in quanto occorre rispettare tempi che dipendono sia dal tipo di cerimonia sia dal celebrante, nonché saper cogliere quei momenti unici in ogni matrimonio, rubare gli attimi e trasformarli in musica. Il gruppo nasce ad Alghero nel 1995 e la sua presenza ha contribuito a rendere più emozionanti numerosi matrimoni. L'organico musicale base è formato da un organo-piano, un violino e da una voce soprano, proponendo i brani del repertorio classico per il matrimonio. In seguito anche per volere di alcuni sposi abbiamo preparato arrangiamenti di colonne sonore di film o di brani che rappresentavano per loro il ricordo di un emozione. Questa idea ci è piaciuta e la portiamo avanti con successo. Un flashback di un emozione che vi farà rivivere in musica la vostra storia d'amore. Esageriamo? Conosciamo lo stato d'animo degli sposi meglio di chiunque altro e qualche lacrima è... per colpa nostra.

Musica e riti

Con il rito cattolico si possono eseguire molti brani, da articolare in più punti (usualmente fino a 8). Ci sono dei brani da suonare nel caso gli invitati attendano l'arrivo della sposa in chiesa. Al suo arrivo, quindi la famosa Marcia Nuziale di R. Wagner all' entrata della sposa e quindi dello sposo. Dopo le due letture, verrà intonato l'Alleluia, brano di giubilo vocale e strumentale. Durante lo scambio delle promesse, momento particolarmente intimo e toccante in cui ci sarà lo scambio degli anelli, verranno eseguiti toccanti brani di sottofondo che accentueranno quel momento commovente ed indimenticabile. La musica crea una atmosfera unica. Al momento dell' Offertorio, l'offerta dei doni da parte degli sposi sarà accompagnata dalla celebre Ave Maria di F. Schubert oppure da quella bellissima di C. Gounod, oppure dalla nostra tradizionale e stupenda Ave Maria in sardo. Alla Comunione è molto richiesto il Dolce sentire nota anche come Fratello Sole, Sorella Luna di R Ortolani. Bellissimo è anche il Panis Angelicus di Franck. Durante le firme dei documenti si potranno eseguire le più belle arie e melodie celebri. Per la vostra uscita chiesa non può mancare la Marcia Nuziale di B.F. Mendelssohn con la nota finale che coincide con l'applauso degli amici e parenti sulla soglia del portale della chiesa.

Se vi sposate con rito civile l'accompagnamento musicale è di fondamentale importanza per arricchire la atmosfera delle nozze di per sé meno suggestiva di quella religiosa. La musica del vostro giorno più bello farà sì che anche la sala comunale più semplice diventi ricca di emozione. La presenza dei musicisti darà un tocco di classe al vostro matrimonio.

Musiche per Cerimonie
Servizi Musicali per il Matrimonio in Sardegna
Sassari | Nuoro | Oristano | Cagliari |
Tel : +39 3495263986
Email
contatti@musichepercerimonie.com